Corso patentino frigorista

Corso patentino frigorista

Il percorso formativo è finalizzato ad acquisire le competenze necessarie previste dalla normativa F-GAS per poter svolgere l’esame finalizzato all’ottenimento della qualifica di “personale tecnico abilitato alle attività di installazione, riparazione, manutenzione, controllo delle perdite nelle apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento e pompe di calore contenenti gas refrigeranti fluorurati ai sensi del regolamento (CE) 2067/2015”.

OBIETTIVI

L’esame consente l’acquisizione del patentino frigorista (F-GAS), nonché la relativa iscrizione al registro telematico nazionale delle imprese e persone certificate.

DESTINATARI

Coloro che intendono conseguire il patentino frigorista (f-gas), obbligatorio ai sensi del d.p.r. n. 146 del 16 novembre 2018.

MODALITÀ

Corso + esame teorico-pratico

VALIDITÀ

Il patentino frigorista (F-GAS) ha una validità di 10 anni, con verifica di mantenimento annuale.

RINNOVO PATENTINO FRIGORISTA

Trascorsi i 10 anni dall’ottenimento del patentino frigorista (F-GAS) è necessario sostenere un nuovo esame teorico-pratico.

Una volta superato l’esame, il candidato sarà nuovamente qualificato ai sensi del Regolamento (UE) 2067/2015 come Personale Tecnico abilitato alle attività di installazione, riparazione, manutenzione, recupero, controllo delle perdite nelle apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento, comprese le pompe di calore contenenti gas refrigeranti fluorurati ed iscritto nel Registro FGAS Nazionale.

Certificazione F-GAS imprese

La certificazione FGAS-Impresa è obbligatoria per tutte le imprese che svolgono attività di installazione, riparazione, manutenzione, assistenza, smantellamento dei seguenti tipi di impianti e apparecchiature contenenti FGAS:

  • apparecchiature fisse di refrigerazione, di condizionamento d’aria e pompe di calore fisse (Reg. UE 2015/2067)
  • apparecchiature di protezione antincendio (Reg. (CE) n. 304/2008)
Richiedi subito

CONTATTI:

TEL.0881/568717

Articoli correlati